Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 25-02-2021
La riduzione della capacità di adattamento dell’organismo dovuta all’invecchiamento rende
l’animale più vulnerabile nei confronti di molte patologie.
Non c ‘è un limite fissato oltre il quale l&rsquo...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 17-02-2021
La nostra clinica si avvale da quest' anno di un nuovo vaccino per la rabbia della durata di 3 anni e di un vaccino contro la Leptospirosi che copre più agenti infettivi (Leptospira Interrogans Cnicola, L. Interrogans Icterohaemorrha...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 01-02-2021
Libero estratto da: La Settimana Veterinaria. N. 943 del 23/12/15
Prima Guerra mondiale 1915-1918
Animali con le stellette, eroi silenziosi della Grande Guerra
Oltre 16 milioni di animali vennero impiegati durante le operazioni belliche.
 ...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 14-01-2021
Anche nei cani e nei gatti l’obesità è un problema che sta diventando sempre più presente.
Le esigenze nutritive variano in funzione dell’età, della razza e dello stile di vita.
Contribuiscono all’obesi...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 05-01-2021
L’otite esterna, un’infiammazione o infezione del canale auricolare esterno può avere differenti origini, sia nei cani che nei gatti: i parassiti come ad esempio gli acari, la presenza di corpi estranei, quali frammenti vegetali o ...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 20-12-2020
Il Pitone reale
(pyton regius) appartiene alla famiglia dei boidi, ordine squamati, viene chiamato anche , comunemente, pitone palla perché, se impaurito, si appallottola tenendo la testa chiusa fra le spire, formando un gomitolo. E’ di...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 10-12-2020
Si parla di insufficienza renale quando la funzionalità renale, ossia la capacità normale dei reni di eliminare i metaboliti, di mantenere l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti e di produrre ormoni, non è mantenuta a...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 25-11-2020
Quando arriva un cucciolo in casa, dobbiamo imparare a conoscere il suo linguaggio: in poco tempo impareremo a capire quando ha fame, sonno, quando vuole giocare o scambiare tenerezze e anche quando deve fare i suoi bisogni.
Il cucciolo ha l'e...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 20-09-2020
Il coniglio è un animale strettamente erbivoro (non come altri animali, come i roditori, che possono mangiare anche granaglie), ha un apparato digerente e una dentatura specializzati, che mal si adattano ad una alimentazione scorretta.
In n...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 14-08-2020
Il desiderio di avere vicino una meraviglia della natura come un uccellino, spinge molte persone ad acquistarne uno.
I più diffusi sono i canarini e i pappagallini ondulati.
Il CANARINO (Serinus canarius) è un piccolo e grazioso f...
Autore: Clinica Veterinaria San Giacomo Data: 01-08-2020
Cos'è?
Malattia virale trasmessa dalla saliva di animali infetti che colpisce il sistema nervoso. In Europa le volpi costituiscono la principale fonte di contagio. E' una zoonosi e pertanto anche l'uomo può essere contagi...